Nessuna nuova, Buona nuova

di michelecasella

Ieri sera sono stato ad un incontro sulla dottrina sociale della chiesa ed economia. La domanda che doveva dare il via alla trattazione della serata era epocale: ”L’economia centrale per l’uomo o l’uomo al centro dell’economia”. Relatori validi, capaci. Ma alla fine non ho capito una cosa…. La dottrina sociale della chiesa… Ma cosa c’entra? Questo è il punto: o si parla della dottrina della chiesa cattolica e si parte da un modello chiaro di idea di uomo e di economia o si parla di economia ricordandoci che a volte si può, se siamo nel pantano più limaccioso, invocare il cristianesimo, o meglio, qualche santo a cui votarci. Ci sono sentieri che portano per forza al guado.
La serata l’ho trovata piacevole nei contenuti, confusa nel percorso, pesante nell’analisi, avvilente nelle proposte. Certo, parlare di crisi oggi è come lamentarsi del fatto che l’acqua del mare è salata. Scontato. Ne parlano tutti. Fiumi di parole, che circostanziano, approfondiscono, diradano e confondono. Senza uno scatto, senza un briciolo di orgoglio. Ci restano soltanto i sorrisetti di Sarkosy e della Merkel. Avranno ragione…. ma siamo e rimaniamo, che ci piaccia o no, italiani e per questo meritiamo rispetto. Sto delirando……
La confusione mi sta così rimescolando che comincio ad aver tutto chiaro. Alla prossima